Home » Sedia da gaming, tutto quello che devi sapere

Sedia da gaming, tutto quello che devi sapere

Sedia da gaming, tutto su ergonomia e salute
Come posizionare il cuscino lombare
Cosa significa gaming e cos’è una sedia da gaming
Chi vende sedie da gaming
Come scegliere la sedia da gaming
Sedia da gaming o sedia da ufficio
Quale sedia da gaming acquistare
Esistono sedie da gaming a poco prezzo?
Come montare la sedia da gaming
Come regolare la sedia da gaming
Come bloccare la sedia da gaming
Come pulire la sedia da gaming
Differenze tra ecopelle e tessuto
Sedia da gaming e parquet cosa fare
Sedia da gaming per pc
Sedia da gaming Cyberpunk
Sedia da gaming Fortnite
Sedie da gaming per ragazze
Sedia da gaming massaggiante
Consiglio su quale sedia da gaming scegliere
Le migliori sedie del 2022

La strada che porta alla conoscenza è una strada che passa per dei buoni incontri

Baruch Spinoza

Sedia da gaming ergonomica, perché è importante per la tua salute

Stare seduto per ore sulla tua nuova sedia da gaming intento a scovare l’assassino giocando ad Among Us, oppure mentre presti attenzione a non farti colpire giocando a Fortnite, può far sorgere alcuni problemi di salute nel tempo!

Con il passare del tempo nasce infatti la necessità di trovare soluzioni che rendano la parziale inattività fisica e quindi il tempo di gioco, oltre che comodo anche salutare, facendo prevenzione ed evitando di andare incontro a problemi e patologie a carico della colonna piuttosto che delle spalle o delle articolazioni fino ad arrivare addirittura a problemi di circolazione agli arti inferiori.

Disturbi e patologie più diffuse tra i gamers:

  • Lombalgia
  • Cervicale
  • Mal di testa
  • Affaticamento generale
  • Mal di gambe
  • Dolori alle spalle
  • Tunnel carpale

E così via fino a condizioni anche di media gravità a seconda dell’età e del tempo trascorso costantemente seduto.

Come prevenire i disturbi legati allo stare seduti

La scelta di una sedia da gaming ergonomica per chi gioca e per chi studia o lavora, è fondamentale per rendere le tue giornate o nottate, meno stressanti per il tuo corpo, limitando gli effetti negativi che si manifestano quando viene mantenuta a lungo, una postura su una sedia non adatta a tale scopo o non sufficientemente testata nei minimi particolari.

Rispondendo quindi a delle semplici domande e valutando poi ogni aspetto legato alle risposte ricevute da tanti gamers, nel corso degli anni ho maturato la giusta esperienza per distinguere i pro e i contro di ogni sedia da gioco e da lavoro, dando particolare attenzione ai dettagli che fanno la differenza legati agli aspetti ergonomici di ogni prodotto.

Questo, mi ha permesso di essere di supporto a molti gamers in fase d’acquisto della sedia da gaming più adatta alle esigenze di gioco e meglio concepita per quanto riguarda gli aspetti ergonomici che nel tempo, insieme ad alcuni esercizi, risultano le migliori forme di prevenzione verso i disturbi che abbiamo visto in precedenza.

Qualche esempio?

Scopri un’ottima sedia da gaming per persone alte

Eccoti invece una sedia da gaming per persone basse

I 7 migliori esercizi per i gamers da fare da seduti

1) Seduto con la schiena dritta, allargare le braccia verso l’esterno, sollevare lentamente le spalle e compiere un movimento di rotazione come si stesse remando all’indietro. Non alzare mai le braccia sopra la testa e mantieniti in asse con gli occhi.

2) Muovere lentamente la testa su e giù, e viceversa, per 10-20 volte.

3) Muovere lentamente la testa da destra verso sinistra, e viceversa, per 10-20 volte.

4) Alla fine degli esercizi 2 e 3, mantenere la posizione del capo con lo sguardo fisso a sinistra e restare in questa posizione per 5 secondi. Ripetere a destra.

5) Stretching alla schiena. Mani intrecciate, inspirare e portare le braccia in alto fino a sentire i muscoli distendersi per alcuni secondi. Espirare e tornare alla posizione iniziale per poi ripetere 10-20 volte.

6) Afferrare saldamente i braccioli della sedia, spingere verso l’alto e cercare di sollevarsi di qualche centimetro facendo forza con il tricipite.

7) Allontanarsi leggermente dalla scrivania in modo da poter sollevare la gambe da seduto senza ostacoli. Schiena dritta e iniziare a sollevare le gambe cercando di mantenerle distese per almeno 3-5 secondi. Ripetere 10 volte.

Scopri di più su postura corretta e prevenzione:

Come posizionare il cuscino lombare

Soprattutto per gli utenti alti è importante, oltre che uno schienale regolabile per la colonna vertebrale, anche un adeguato supporto per la zona lombare.

Tantissime sedie da gaming in offerta sono già dotate di supporto lombare regolabile sullo schienale tramite una manopola di controllo aggiuntiva sul lato.

Ruotando la manopola, è possibile controllare la pressione necessaria a sostenere comodamente la colonna vertebrale.

Molti cuscini lombari hanno invece un semplice elastico che può essere spostato su e giù fino a raggiungere la posizione migliore.

Identificare la regione lombare è facile, ti basterà sederti e appoggiare il palmo della tua mano dietro la schiena appena sopra l’osso sacro. Il naturale movimento che viene comunemente associato al mal di schiena negli anziani e in chi ha preso uno strappo sollevando un carico eccessivo. In quel punto si trova esattamente la regione lombare.

Posiziona dunque il cuscino in modo in cui la regione lombare sia adeguatamente sostenuta, supportandoti nel mantenere una postura dritta e confortevole.

Al seguente link potrai conoscere tutti i sintomi, le cause e le possibili cure per i dolori alla regione lombare: My-personaltrainer.it

Esistono comunque molti cuscini lombari di alta qualità che potrai visionare nella sezione dedicata agli accessori per sedia da gaming.

Trova il tuo cuscino lombare nella sezione dedicata ai migliori accessori per la tua sedia da gaming

Oppure visita la pagina di Amazon dedicata

Cosa significa gaming e sedia da gaming

Gaming, in italiano videogioco, è a tutti gli effetti un fenomeno culturale di massa diffuso in ogni continente.

Molto diverso dagli altri mezzi di comunicazione, il videogioco si contraddistingue per la partecipazione attiva dell’utente e per l’esito incerto delle sue azioni, che si trasforma quindi da spettatore passivo a utente attivo.

Proprio per questo, una sedia da gaming serve a consentire al giocatore (gamer) di vivere un’esperienza di gioco immersiva, garantire un adeguato livello di comfort e prevenire l’insorgere di patologie che sono spesso conseguenza di una cattiva postura per una seduta scomoda o inadeguata per il tempo di permanenza.

Per farla breve: giocare ad un videogioco di rally o F1 seduto su una sedia da pilota è tutta un altra storia.

Chi vende sedie da gaming

Esistono molti venditori o rivenditori terzi di sedie per gioco e da ufficio.

Nella mia esperienza ho però avuto modo di constatare che talvolta coloro che ampliano molto le loro offerte tendono a trascurare alcuni dettagli importanti.

Aspetti che fanno la differenza per un target specifico che è alla ricerca di qualcosa di più.

Nel caso di una sedia da gaming, hanno una corsia preferenziale i produttori che conoscono bene il settore automotive e delle corse, ma anche aziende che hanno dimostrato particolare cura alla qualità dei materiali e all’ergonomia della seduta.

Quindi, se la tua domanda è dove acquistare la sedia da gaming ti posso dire che oggigiorno Amazon è certamente l’ecommerce che vanta il maggior numero di proposte di qualità, offerte lampo e fornitori davvero affidabili che sono soggetti ai rigidi protocolli Amazon previsti per chi vende sulla piattaforma, che mette il cliente sempre al primo posto.

Come scegliere la sedia da gaming

Non solo amore a prima vista.

Scegliere la giusta sedia per giocare o studiare può sembrare semplice. 

L’estetica, quindi il fatto che un determinato modello di sedia da gaming corrisponda maggiormente ai tuoi gusti, è certamente il primo il fattore che può spingerti a scegliere una sedia piuttosto che un’altra.

Ma non è tutto qui.

Prima di fare la tua scelta è bene considerare alcuni fatto che si rivelano poi molto importanti:

Il tempo

Il tempo che trascorrerai sulla tua sedia da gaming, superando i tuoi limiti in ogni gioco, è decisamente il fattore chiave per comprendere se privilegiare gli aspetti ergonomici della sedia o il semplice design.

I giochi che più ti appassionano

Dimmi che giocatore sei e ti dirò che sedia acquistare. 

Tra i veri intenditori, appare chiaro che ogni gamer ha delle differenti necessità, come maggior stabilità per gli appassionati di giochi di corse come ad esempio gli amanti di Need for Speed Heat e WRC 9 o maggior libertà di movimento chi apprezza giochi come Hitman 3 e God of War

Questo per chiarire le idee e orientarti verso una sedia contenitiva con risvolti sui fianchi e poggiatesta ultra ergonomico o un modello con un design più semplice ed un costo più contenuto.

Inoltre, se ti appassionano i giochi di F1 e Rally, potresti considerare una postazione di guida per un esperienza ancora più realistica e divertente.

Le tue caratteristiche fisiche e la tua età

Peso, altezza ed eventuali patologie o disturbi come mal di schiena o lombalgia, sono fattori determinanti che ti permetteranno di capire si è meglio per te una sedia con cuscino lombare, braccioli 3D-4D, poggiatesta o meno, inclinazione e robustezza.

In sostanza, non fermarti al solo design ma sforzati ad immaginare i mesi avvenire e tutto il tempo che trascorrerai sulla tua nuova sedia da gaming. Se la userai solo per gioco o anche per studio o lavoro, che giocatore sei e come sei messo fisicamente, andando ad acquistare così non solo una semplice sedia, ma un valido supporto per la tua salute e per prevenire disturbi legati ad una cattiva postura.

Una sedia da gaming per persone alte privilegerà di fatto la zona lombare garantendo adeguato sostegno nei punti che più risentono del tempo seduto.

Una sedia da gaming per persona basse garantirà un ottimo ventaglio di regolazioni in altezza e così via per permetterti di trovare la migliore posizione di gioco mantenendo il collo in linea con lo schermo.

Detto questo, la scelta giusta equivale ad aver individuato il miglior compromesso tra tutti questi fattori, costo compreso.

In definitiva, la scelta della tua sedia sedia da gaming, resta un fattore totalmente soggettivo, ma saper di aver fatto tale scelta all’interno di un bacino che raccoglie solo le migliori sedie da gaming del momento selezione per te, ti farà risparmiare tempo e ti garantirà di aver comunque acquistato un prodotto di valore, ben concepito e affidabile.

Sedia da gaming o ufficio

Sedia da gaming vs sedia da ufficio, l’eterno dilemma prima dell’acquisto.

Meglio una sedia da gaming o da ufficio? Quale scegliere?

Vediamo insieme cosa hanno in comune e in cosa invece si differenziano i due modelli.

Ergonomia

Un pareggio meritato. In entrambi i modelli si possono ormai trovare le stesse attenzioni agli aspetti legati all’ergonomia.

Traspirazione

Vittoria indiscussa per le sedie da ufficio che risulta più traspirante. Le sedie da ufficio offrono una vasta scelta di gran qualità a fronte di una domanda maggiore di tessuto a maglie che come noto permette una maggior traspirazione.

Design

Non c’è storia. Il design di una sedia da gioco supera per creatività, colorazioni, modelli e temi, tante altre sedie da ufficio che pur di qualità tendono spesso ad avere design simili e poco originali.

Materiali

Tessuto, pelle, similpelle, le sedie da ufficio offrono più scelta, ma sulla qualità dei materiali il pareggio è assicurato.

Comfort

Gli elevati standard presenti sul mercato, garantiscono livelli di comfort davvero eccezionali sia per le sedie da ufficio che per le sedie da gaming. Il singolo modello scelto fa la differenza.

Meccanismo

Come sopra. Anche il meccanismo per le varie regolazioni, sia per le sedie da gaming che per le sedie da ufficio, dipende dalla qualità generale della sedia acquistata e quindi dal costruttore, tenendo per entrambi i modelli ottimi standard qualitativi. 

Poggiatesta

Nonostante ci siano modelli di sedie per ufficio con dei poggiatesta decisamente ergonomici e particolarmente adatti a chi soffre di problemi alla cervicale, in linea di massima, una sedia da gaming con poggiatesta integrato offre sempre qualcosa in più, ispirandosi ai sedili automobilistici e al livello di protezione che un’auto da corsa deve garantire.

Braccioli

Decisamente una sedia da Gaming stravince per la possibilità di scelta dei braccioli se 2,3 o addirittura 4D.

Costi

C’è competizione, ma una sacrosanta verità vale per entrambi i modelli: la qualità si paga.

Quale sedia da gaming acquistare?

Semplice, ti basterà scegliere la tua nuova sedia da gaming tra i migliori modelli selezionati per te tra i marchi più affidabili.

Nelle sedie da gaming proposte su www.sediadagaming.expert troverai tutta l’esperienza di chi di sedie e gioco se ne intende per davvero e per questo ha proposto solo modelli di qualità con particolari che eccellono per diverse caratteristiche, garantendo soltanto il miglior rapporto qualità prezzo per ogni sedia.

Scopri tutti i modelli su Amazon

Scopri le offerte top sulla pagina dedicata

Esistono sedie da gaming a poco prezzo?

Come noto, il prezzo di un qualsiasi oggetto o prodotto è del tutto relativo.

Per una sedia adatta ai gamers parlerei di più di valore.

Se sei un nuovo giocatore che si appresta ad affrontare le prime sfide ma non sei ancora sicuro quanto ti appassionerai, un prezzo indicativo tra gli 80 e i 120 Euro potrebbe essere un buon compromesso.

Se invece sei già consapevole che le tue nottate saranno intense, uno schema dopo l’altro, è bene cercare il meglio ed in quel caso il “poco prezzo” partirebbe da un minimo di 140 euro a salire.

Nella sezione offerte del momento, troverai le migliori proposte ad un costo contenuto, ma affrettati in quanto le offerte più convenienti vanno a ruba.

Se invece desideri aggiustare la tua sedia rotta scopri come fare in base al problema:

Come montare la sedia da gaming

Una sedia da ufficio o gaming è composta da diverse parti da assemblare, vediamo le principali.

1) PISTONE DI SOLLEVAMENTO A GAS

Una delle parti più importanti di una sedia da gaming e da ufficio è senza dubbio il cilindro di sollevamento a gas, la parte che mantiene il sedile all’altezza corretta, permette i movimenti su e giù e funge da ammortizzatore.

Il pistone di sollevamento a gas o cilindro, è caricato con un gas speciale solitamente di CLASSE 4 per una maggiore durata nel tempo e per sostenere un carico anche oltre i 180 kg

2) BASE IN METALLO

La base in metallo dev’essere estremamente resistente e stabile. Solitamente in alluminio di alta qualità con un diametro di 70 cm, pensata per essere leggera e robusta.

Vedi alcuni basi nella sezione ricambi e accessori

3) RUOTE STANDARD

Le rotelle standard hanno un battistrada in PU (poliuretano) e sono piuttosto larghe, diametro della ruota di circa 5 cm per distribuire uniformemente il peso per fornire una migliore mobilità.

Le rotelle a rotazione libera NON utilizzano meccanismi di frenata che potrebbero danneggiare il pavimento (se dovessi dimenticarti di sbloccarle).

Esistono poi speciali ruote antigraffio per i pavimenti delicati e parquet.

4) SEDUTA O CORPO PRINCIPALE, POGGIATESTA E CUSCINO LOMBARE

Solitamente il poggiatesta è integrato alla seduta con la stessa imbottitura e rivestimento, altrimenti in alcuni modelli potrebbe essere un componente a parte. 

Il materiale della seduta e dei cuscini lombari è sempre lavabile anche fino a 30 °.

Nel caso è possibile acquistare separatamente dei cuscini poggiatesta foderati che possono essere utilizzati anche in auto o su altre sedie.

5) BRACCIOLI FISSI – 2D -3D – 4D

I braccioli sono solitamente imbottiti e risultano un appoggio morbido per gli avambracci, facili da pulire e concepiti per garantire il massimo comfort. Le dimensioni dei braccioli standard sono circa 10 cm di larghezza per 26 cm di lunghezza con una regolazione in altezza +/- 9 cm.

Per la regolazione in altezza è spesso presente una comoda manopola di controllo sotto il bracciolo stesso.

Modalità 2D offre la possibilità di regolare i braccioli da sinistra a destra utilizzando una seconda manopola.

La modalità 3D permette l’inclinazione dei braccioli fino a raggiungere angoli anche di 11° gradi con posizioni fisse intermedie.

Infine la modalità 4D con una doppia manopola di controllo, offre la possibilità anche di un movimento avanti-indietro dei braccioli oltre a tutte le regolazioni viste in precedenza.

Anche nel caso dei braccioli, si possono acquistare separatamente dei cuscini per braccioli molto morbidi e utilizzabili anche su diversi tipi di sedie.

Dati i principali componenti di una sedia da gaming, il montaggio sarà molto facile.

Come montare la tua sedia da gaming (regole base che fanno la differenza)

1 Trova uno spazio adeguato senza niente attorno. Almeno 2,5 mq in cui mettere a terra in modo distinto tutti i componenti.

2 Tieni le istruzioni e le chiavi a portata di mano

3 Non saltare passaggi ma segui punto per punto il manuale

4 Fai subito un test completo a fine montaggio per individuare eventuali difetti sia di costruzione che di montaggio.

Come regolare la sedia da gaming

Ormai, praticamente tutte le sedie da gaming si possono reclinare con facilità e in pochi passaggi.

Una sedia da gaming reclinabile è dotata di un MECCANISMO DI INCLINAZIONE oltre che al normale pistone per il sollevamento.

Il meccanismo di inclinazione comprende almeno due leve di comando che servono a regolare:

Altezza, solitamente tra i 10-14 cm per raggiungere un altezza totale tra 118 e 135 cm la cui leva è posto sotto il sedile lato destro.

Angolo del sedile, per raggiungere una posizione quasi disteso oppure praticamente a 90° rispetto al sedile, con varie posizioni intermedie. Molto simile al sedile di un’auto, questa leva si trova sempre sul lato destro tra il sedile e lo schienale e si manovra sollevandola verso l’alto e facendo una leggera pressione all’indietro con la schiena.

Una sedia da gaming di qualità, come quelle selezionate tra le migliori del momento, da una posizione verticale di 90 gradi, si reclinano di 49 gradi all’indietro e si inclinano in avanti di circa 7 gradi, per un totale di 56 gradi di regolazione totale.

Tutto utilizzando la manopola sotto il sedile, grazie alla quale è possibile trovare il giusto bilanciamento in base al peso dell’utente.

Consiglio importante:

Lo schienale si posiziona anche leggermente in avanti per consentire il supporto della colonna vertebrale quando ci si appoggia per sfruttare il piano lavoro come ad esempio per scrivere sulla scrivania. 90 ° = verticale + 11° in avanti.

Come bloccare la sedia da gaming

Se il tuo problema è riuscire a bloccare le ruote della tua sedia a causa di troppi movimenti dovuti ad uno stile di gioco molto attivo, devi sapere che alcuni modelli di sedie da gaming sono dotate di una piccola leva sulle ruote che tramite una leggera pressione verso il basso ha la funzione di freno impedendo alle ruote di girare.

Altrimenti puoi acquistare delle ruote con freno e cambiare le attuali ruote in pochi istanti.

Puoi scegliere i migliori modelli di ruote con blocco compatibili con la maggior parte di sedie da gaming, nella sezione accessori. 

Come pulire la sedia da gaming in modo naturale

Per pulire la tua sedia da gaming ti basteranno:

Per sedia gaming pelle, ecopelle, similpelle, ti serviranno acqua tiepida, un panno morbido e sapone neutro.

Per sedia gaming in tessuto, tieni a portata  sapone di Marsiglia un panno ruvido, un secondo panno per asciugare e acqua calda.

Strofina il sapone sul tessuto dopo averlo inumidito fin quando si formerà la schiuma attorno all’alone. Insisti sui punti più sporchi diverse volte.

Dopo aver strofinato la superficie, lascia agire per circa 10 minuti, poi passa il panno asciutto per non lasciare aloni fin quando la superficie sarà asciuatta.

Esistono anche alcuni eccellenti prodotti dedicati alla pulizia della tua sedia da gaming che puoi trovare ai seguenti link:

Miglior balsamo per pulizia pelle

Miglior kit per la cura rivestimenti ecopelle

Miglior detergente smacchiatore

Miglior kit di riparazione prodotti in pelle

Miglior detergente sedie in tessuto

Sedia da gaming, meglio ecopelle o tessuto

Come abbiamo visto più volte, non esiste un “meglio” in assoluto.

Certo è che il fascino ed il comfort di una sedia da gaming in ecopelle rende queste sedie le più apprezzate dai gamers professionisti e non solo.

Ad ogni modo, una sedia in tessuto ha il grande vantaggio di favorire la traspirazione diventando la scelta giusta per chi ha una frequente sudorazione durante i momenti di gioco o per chi vive in luoghi in cui l’estate è afosa.

Sedia da gaming e parquet

Spesso, tanti gamers che hanno in camera o in ufficio il pavimento in parquet mi scrivono chiedendomi come fare per non rovinare il legno delicato.

Purtroppo, con i movimenti nel tempo oltre che alle fastidiosi strisce che si notano in controluce e qualche graffio più profondo, i movimenti ripetuti con ruote inadatte o senza alcuna precauzione, asportano particelle di collante che chiudono le fessure tra un listello e l’altro, rendendo il parquet oltre che esteticamente brutto anche molto più fragile fino a scollarsi definitivamente. 

Ebbene, esistono alcuni rimedi intelligenti che proteggeranno il tuo parquet dalle ruote della tua sedia da gaming.

1) Ruote antigraffio

2) Tappeto salvapavimento

Di base, molte sedie da gaming sono dotate di ruote in PU, dove PU sta per poliuretano, un materiale plastico molto resistente e capace di sopportare bene il peso.

Una ruota antigraffio ha solitamente una struttura in acciaio con cuscinetti a sfera di alta precisione e un rivestimento in poliuretano morbido che le rende leggere, delicate e anche molto silenziose.

Il tappeto salvapavimento consiste invece in una porzione di materiale plastico antiscivolo da collocare sotto la sedia a protezione appunto del pavimento.

Sedia da gaming per pc e per studiare

Talvolta si tende a credere che una sedia da gaming non possa andare bene anche per studiare, lavorare o semplicemente per trascorrere del tempo al pc per scrivere, vedere video o altro.

Pur essendo prodotti nati specificatamente per il gioco, con caratteristiche e design particolarmente adatti ai gamers, una sedia da gaming di qualità, come quella tra le più apprezzate che puoi trovare al link di seguito, dispone di tutte le caratteristiche necessarie per trasformarsi in una perfetta sedia da ufficio, privilegiando gli aspetti ergonomici e mantenendo un design più sobrio adatto ad ogni tipo di arredamento.

Sedie da gaming per studiare e lavorare 

Sedia da gaming Cyberpunk. Quale scelgono gli esperti del gioco

Uscito in anteprima il 17 dicembre 2020, Cyberpunk 2077, il gioco che ci svela un futuro non molto lontano e ahimè non totalmente impossibile. Cyberpunk è decisamente l’action-adventure game del momento.

Apprezzato dai gamers che amano i giochi dal risvolto apocalittico in cui diventa fondamentale combattere per la sopravvivenza e per riprendere il controllo di un sistema degradato, cyberpunk 2077 offre una modalità di gioco coinvolgente e attiva.

Per questo, i gamers esperti optano spesso per sedie stabili, di qualità e decisamente confortevoli.

Sedie da gaming cyberpunk

Sedia da gaming Fortnite. Quale scelgono gli esperti del gioco

Salva il mondo, Modalità Creativa o Battaglia reale. Poco conta quale sia il tuo campo d’azione, ciò che è importante è essere parte di un videogioco che passerà alla storia!

Quale sedia da gaming scelgono gli appassionati di Fortnite?

Sedia gaming Fortnite

Esistono sedie da gaming femminili?

Cerchi una sedia da gaming da ragazza e ti domandi se il settore gaming abbia pensato anche in rosa?

Ebbene si, esistono!

Una sedia da gioco che sia anche femminile, è il risultato di un pensiero che ha voluto mettere al primo posto un design più dolce e delle colorazioni prevalentemente richieste da ragazze e donne.

Tutto questo mantenendo elevati standard di qualità, cura dell’ergonomia e accuratezza nei dettagli per un design sportivo.

Abbiamo selezionato per te le migliori sedie da gaming femminili in modo da evitare sprechi di tempo in lunghe ricerche.

Ai seguenti link troverai alcune tra le sedie da gaming femminili tra le più vendute e apprezzate:

Sedia da gaming GTPLAYER

Sedia da gaming INTIMATE

Sedia da gaming AutoFull

Sedia da gaming massaggiante

Che dire, un massaggio alla zona lombare ogni tanto tra un sfida e l’altra ci sta proprio!

Una sedia da gaming massaggiante è la scelta perfetta per chi vuole mettere insieme 6 fattori:

1) Comfort per rendere ancora più elevata la qualità di gioco.

2) Relaz nei momenti di attesa o anche soltanto in attesa del caricamento di uno schema.

3) Prevenzione di disturbi alla schiena.

4) Migliorare la circolazione nelle zone meno soggette a movimento.

6) Effetto defaticante del girovita.

5) Puro piacere grazie all’effetto di un massaggio gradevole quando se ne ha voglia.

Una sedia massaggiante ti garantirà la qualità di una sedia da gaming con l’aggiunta di una piacevole vibrazione che potrai attivare direttamente da pc quando ne avrai voglia.

Migliori sedie da gaming massaggianti

1 Sedia gaming massaggiante nera Dowinx

2 Sedia gaming con massaggio rossa-nera Southern Wolf

3 Sedia gaming con massaggio lombare Intimate

4 Sedia gaming massaggiante e riscaldante CLP

5 Sedia gaming e ufficio con massaggio Luckracer

Consiglio, quale sedia da gaming scegliere

Semplice, esplora il sito nelle sue parti e identifica quelli che sono per te le linee guida principali grazie alle quali fare la tua scelta.

Vuoi alcuni esempi giusto per non perdere tempo?

Fai ora il tuo acquisto scegliendo tra i modelli che restano sempre tra i più apprezzati:

Migliore sedia da gaming per rapporto qualità prezzo

Migliore sedia da gaming per ergonomia

Miglior sedia da gaming economica

Miglior sedia da gaming italiana

Sedia da gaming top design

Conosci le migliori sedie da gaming del 2022?

Che ne dici di una postazione di guida?