Home » Postura. Tutto quello che devi sapere

Postura. Tutto quello che devi sapere

Per un gamer, ma anche per chi lavoro in ufficio e trascorre molte ore seduto davanti al pc, la postura corretta è tutto.

Con il passare del tempo infatti, il nostro corpo risente di una posizione seduta prolungata, peggio ancora quando la sedia non è ergonomica o risulta inadatta per chi la usa.

Conoscere tutto sulla corretta postura da seduto, ti permetterà di fare prevenzione e contrastare disturbi come mal di schiena, dolori alle spalle e quant’altro.

In questa pagina imparerai a proteggerti mentre giochi o lavori al pc e scoprirai tutto sulla postura!

Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere.
Jim Rohn

Che cos’è la postura
Tipi di postura
Cause di una cattiva postura
Come correggere una cattiva postura
Esercizi per gamers e impiegati
I migliori accessori

CHE COS’È LA POSTURA?

La postura è la posizione del corpo umano nello spazio, e quando si parla di corretta postura si intende assumere la posizione più idonea nello spazio circostante con il minore dispendio di energia.

In altre parole, la postura fisica è la forma assunta dal corpo in determinate posizioni attraverso il corretto movimento di muscoli, ossa, articolazioni e nervi, da non confondere con la posizione più comoda in un determinato momento che invece potrebbe non rivelarsi salutare nel tempo.

Di seguito analizzeremo tutto ciò che riguarda la postura, inclusi i tipi di postura, i problemi comuni legati ad una postura sbagliata e come alleviare i disturbi causati da una cattiva postura.

TIPI DI POSTURA

Come abbiamo visto, siamo di fronte ad una postura corretta ogni volta in cui la posizione naturale del corpo permette di bilanciare e sostenere le curve del sistema scheletrico e la sua capacità di carico contro la forza di gravità.

Possiamo identificare 3 tipi principali di postura:

1) Postura normale o neutra

Siamo di fronte ad una postura neutra ogni qualvolta si riesce a mantenere la colonna vertebrale in una posizione in modo in cui i muscoli, le articolazioni e i legamenti siano allineati, riducendo così lo stress o eventuale sovraccarico di una singola parte del corpo.

Una posizione neutra aiuta anche a mantenere il corpo flessibile ed equilibrato.

Definire però quale sia lo standard di una postura neutra non è possibile perché ci sono individui alti, bassi, magri, robusti, ognuno con la sua struttura ossea.

Tuttavia, siamo di fronte ad una postura neutra quando indipendentemente da peso e altezza, si riescono a mantenere i corretti allineamenti con la schiena dritta come da foto di seguito

2) Slouching (Cifo-lordosi)

In questo caso ci troviamo di fronte ad una cattiva postura piuttosto comune che affligge uomini e donne, sia gamers che impiegati e lavoratori che trascorrono molte ore davanti al pc.

Lo slouching si manifesta quando si trascorrono ore e giorni curvando la schiena sulla scrivania.

Questo tipo di posizione combina la curvatura della schiena e la necessità di protendere la testa in avanti.

Col passare del tempo a causa della schiena curva, anche le spalle tenderanno a chiudersi riducendo inoltre la capacità polmonare e aumentando la sensazione di affaticamento diffuso dopo ore di gioco o di lavoro al pc.

3) Posizione da divano (stravaccarsi)

Le persone che si abituano ad una posizione allungata mentre giocano o lavorano seduti alla scrivania, hanno la tendenza a concentrare il proprio peso sulla parte bassa della schiena, nella zona lombare che di solito porta a soffrire di mal di schiena a lungo termine.

Con una posizione da seduto curva e allungata, le spalle sono inclinate all’indietro mentre le ginocchia tendono ad essere abbastanza dritte e la testa si piega in avanti.

Questa posizione è spesso osservata nei giovani e nei gamers, in quanto offre un apparente senso di rilassamento che si trasforma però col tempo in potenziale fonte di disturbo.

Posizione neutra e allineamento posturale corretto

Un allineamento posturale ottimale consente invece al corpo di mantenere la stabilità posturale. Tuttavia, ancora oggi molte persone non mantengono una posizione ideale o neutra, andando incontro a svariate patologie e disturbi che si sarebbero potuti evitare.

Di seguito i disturbi più frequenti che si presentano quando si mantiene un allineamento posturale che si discosta dalla postura neutra ideale e consigliata:

Cifosi

Le persone con cifosi hanno un’accentuata curvatura nella colonna vertebrale e un significativo arrotondamento delle spalle che contribuisce ad un aspetto curvo in generale anche a causa della posizione della testa in avanti.

La cifosi è comune tra gli anziani, ma sempre più spesso colpisce gli impiegati, persone molto alte e tutti coloro che mantengono a lungo una postura di tipo 2.

Lordosi

Generalmente osservata tra i camionisti e le donne in gravidanza, la lordosi è caratterizzata da una colonna vertebrale che ha una curva pronunciata nella parte inferiore della schiena combinata con una maggiore inclinazione pelvica.

In questa posizione, lo stomaco e la testa sono spinti in avanti.

La lordosi viene anche definita postura cava.

Lombalgia

Si tratta del classico mal di schiena concentrato nella parte inferiore e causato della classica posizione rilassata, frequente negli individui in sovrappeso il cui peso è centrato nella regione addominale, nei gamers e negli adolescenti che trascorrono tante ore seduti al pc.

Lo scivolamento in avanti implica uno scompenso nella zona lombare e la necessità di piegare collo e testa in avanti per mantenere lo sguardo verso il monitor.

CHE COSA CAUSA UNA CATTIVA POSTURA?

Una cattiva o cattiva postura, nota anche come “disfunzione posturale”, mantiene la colonna vertebrale in una posizione innaturale.

Le persone di solito sviluppano una cattiva postura in giovane età; posizione che se non corretta per tempo, accentuata da uno stile di vita sedentario e l’uso eccessivo di strumenti tecnologici, può portare seri problemi di salute e tutta una serie di difetti posturali via, via sempre più difficili da correggere.

Esistono molti segnali che indicato l’insorgere di problemi legati ad una cattiva postura; tuttavia i seguenti sono i più comuni:

Mal di schiena nella zona centrale:

Questo tipo di dolore si avverte lungo la colonna vertebrale toracica, quell’area appena sotto il collo e sopra la sezione inferiore della gabbia toracica. I sintomi includono una sensazione di bruciore, dolore muscolare e rigidità o rigidità muscolare.

Dolore al collo e alle spalle:

Mantenere una posizione curva può causare frequente dolore al collo, alla parte superiore della schiena e alle spalle, cervicale e mal di testa.

Male alla parte superiore della schiena:

Molto simile al dolore al collo e alle spalle, il dolore alla parte superiore della schiena può essere causato da chinarsi o accovacciarsi su un tavolo o sopra al laptop per periodi prolungati.

Dolore all’anca:

Il dolore all’anca o alle articolazioni che circondano l’anca, può in certi casi anche rendere difficile il movimento. Esso è causato dal rimanere seduto in modo scomposto per un periodo prolungato, indossare tacchi alti e soprattutto sedersi su sedie rigide e non ergonomiche.

COME CORREGGERE UNA CATTIVA POSTURA

Correggere una cattiva postura richiede impegno, pazienza e le giuste sedie in base all’utilizzo. Il tempo necessario per correggere una cattiva postura dipende anche dall’entità del problema posturale.

COME RISOLVERE UNA CATTIVA POSTURA VELOCEMENTE

Determinare come correggere la propria postura richiede conoscenza di sé e consapevolezza.

Nel momento in cui decidi di affrontare il tuo problema posturale, devi anche fare uno sforzo consapevole per concentrarti e controllarti quotidianamente.

Se lavori molto utilizzando un laptop, un tablet o un telefono cellulare, devi trovare modi per alternare la posizione seduta allo stare in piedi.

In parallelo è bene da subito apportare modifiche alla tua postazione di studio, gioco e lavoro per renderla più ergonomica sotto ogni aspetto.

Tutto questo con l’utilizzo di scrivanie regolabili in altezza e sedie ergonomiche.

COME CORREGGERE LA POSTURA DA SEDUTA

Se ti stai chiedendo come correggere una cattiva postura seduta, applicare i suggerimenti di cui sopra dovrebbe già esserti d’aiuto.

Tuttavia, se lavori molto seduto per lunghe ore, uno dei primi cambiamenti che puoi facilmente apportare per avere una corretta postura seduta è quello di acquistare una sedia da ufficio o da gaming ergonomica, progettata appositamente per migliorare la postura seduta.

Al seguente link troverai le migliori al prezzo più basso:

ESERCIZI PER GAMERS E IMPIEGATI

I problemi posturali sono comuni per questo non preoccuparti e armati di buona volontà perché ci sono esercizi molto efficaci per correggerli e aiutarti a raggiungere una postura ottimale e fare prevenzione.

ACCESSORI PER LA TUA SEDIA

Senza spese onerose puoi acquistare un cuscino lombare o tanti altri accessori che miglioreranno la tua seduta e contribuiranno all’ergonomia della tua sedia.

Un piccolo investimento per la tua salute e per prevenire tutti i disturbi che ahimè affliggono gamers e impiegati.